Linea Verde visitando la splendida terra della regione Marche, ha
mostrato la filiera produttiva del Consorzio Bovinmarche dall' allevamento
al punto vendita dove Paolo Brosio ha fatto quella che ha definito
la Spesa del Futuro. Futuro trasformato in
presente dalla tecnologie della Farm Computer System come il Totem
informativo per i consumatori. |
|
 |
Linea Verde il programma
In diretta dalla Natura su Rai Uno
si è interessato ad una importantissima realtà
radicata ormai da anni nella terra Marchigiana: Il Consorzio
Bovinmarche . Paolo Brosio con il Direttore
di Bovinmarche Paolo Laudisio, hanno ripercorso
passo passo la filiera produttiva che porta sulla tavola dei
consumatori la squisita carne marchigiana. Si è partiti dallo
splendido allevamento del Sig.Peci dove viene allvata con
metodo tradizionale la razza bovina "marchigiana" e
si è arrivati alla macelleria ed al consumatore.
|
 |
 |
Per garantire la carne e per informare il
consumatore la Bovinmarche ha adottato da decenni il più moderno
sistema di "Tracciabilità" delle carni
bovine realizzato da Farm Computer System . Il
sistema controlla i flussi informativi lungo la filiera fino
a riportarli nell' etichetta stampata dalla bilancia.
Nella macelleria del Sig. Nadio Cicetti
Paolo Brosio ha fatto la spesa e constatato di
persona il funzionamento del sistema di etichettatura Bovinmarche.
|
 |
 |
L'etichetta stampata è
poi il " biglietto di ingresso
"
per i consumatori nel mondo delle nuove tecnologie dell'informazione sull'origine dei prodotti
alimentari realizzato dalla Farm Computer System. Paolo Brosio, una volta acquistata una fettina di carne marchigiana dal Sig. Cicetti
, fa leggere il codice a barre presente sull' etichetta al Totem ed inizia un viaggio a ritroso
che ripercorre, direttamente nel punto vendita, la storia del
prodotto.
|
 |
 |
Il Totem, interrogato, fornisce in tempo reale le
informazioni sull' origine della fettina di carne con la carta
di identità dell' animale da cui
deriva la fettina. Le informazioni sono molte e piacevoli da consultare. Vi è la
cartina con la localizzazione dell'allevamento, le fotografie dell'allevamento e molte altre informazioni: anche quelle per cucinare al meglio la carne. Il
sistema consente di tracciare qualsiasi altro prodotto fornendo informazioni sulla sua origine ed informazioni di approfondimento, dalla tipica ricetta alle informazioni
più nutrizionali e tecniche.
|
 |
 |
Le più moderne tecnologie dell'informazione
della Farm Computer System al servizio delle
produzioni di qualità come quelle realizzate da Bovinmarche hanno
consentito di realizzare uno strumento che con il semplice
gesto di far passare il codice a barre dell'etichetta sotto
al lettore del Totem, consente al consumatore di avere
tutte le informazioni sul prodotto. Le informazioni multimediali
(suoni, immagini, video..) sono chiare ed immediatamente
comprensibili per i consumatori.
|
 |
Ancora una volta le tecnologie della Farm Computer System al servizio dei
consumatori e delle produzioni di qualità hanno ricevuto il gradito apprezzamento degli
utenti.
|
| |